Dipartimento di Scienze Motorie

Il Dipartimento di Scienze Motorie si occupa dello studio, della ricerca e della formazione nel campo dell’attività fisica, dello sport e della salute.

Cosa fa

Con un approccio multidisciplinare, il dipartimento, promuove stili di vita salutari e sviluppa metodologie per l’insegnamento e la pratica sportiva, attraverso programmi che integrano teoria e pratica. In particolare, si occupa di:

  • Organizzazione delle lezioni di educazione fisica: Pianifica e gestisce attività che sviluppano le competenze motorie, la coordinazione e le capacità condizionali.
  • Promozione della salute e del benessere: Favorisce l’adozione di comportamenti salutari, prevenendo l’inattività fisica e contribuendo alla prevenzione di problematiche legate allo stile di vita sedentario.
  • Sviluppo delle abilità sociali e del lavoro di squadra: Attraverso attività sportive, incoraggia la collaborazione, il rispetto reciproco e la gestione dei conflitti.
  • Inclusione e valorizzazione delle diversità: Adatta le attività in base alle esigenze degli studenti, garantendo che tutti possano partecipare e trarre beneficio dalle lezioni.
  • Educazione alla sicurezza: Insegna comportamenti responsabili, sia durante le attività sportive che nella vita quotidiana, per ridurre il rischio di infortuni.

Queste attività contribuiscono non solo al benessere fisico, ma anche allo sviluppo delle capacità sociali ed emotive degli studenti, rendendo il dipartimento di scienze motorie un elemento chiave nell’offerta formativa.

DOCENTE COORDINATORE
Prof.ssa Puleo Stefania

PROGETTI DEL DIPARTIMENTO

  • Partecipazione alla manifestazione Pallavolando
  • Partecipazione ai Campionati Studenteschi
  • Corsi pomeridiani di Pilates, tennistavolo, badminton, Atletica e Pallavolo
  • Progetto” I Principi del Padel”

Documenti

Organizzazione e contatti

Contatti

Ulteriori informazioni

Il Centro Sportivo Scolastico è parte integrante del Dipartimento di Scienze Motorie e si occupa di tutte la attività sportive extra scolastiche.

Particolare attenzione è rivolta agli Studenti atleti che vengono seguiti affinché possano raggiungere i loro traguardi scolastici nonostante gli impegni sportivi.

Circolari, notizie, eventi correlati