Dipartimento di Religione

Promuovere la partecipazione degli studenti al dialogo autentico e costruttivo educando all’esercizio della libertà in una prospettiva di giustizia e di pace.

Cosa fa

Il Dipartimento di Religione si propone di promuovere la partecipazione degli studenti al dialogo autentico e costruttivo educando all’esercizio della libertà in una prospettiva di giustizia e di pace. Intende altresì contribuire alla formazione, con particolare riferimento agli aspetti spirituali ed etici dell’esistenza, in vista di un inserimento responsabile nella vita civile e sociale, nel mondo universitario e del lavoro.

L’insegnamento della Religione Cattolica si inserisce nel curriculo dello studente contribuendo, insieme alle altre discipline, al pieno sviluppo della sua personalità ed al raggiungimento del più alto livello di conoscenze e di capacità critiche per una comprensione approfondita della realtà, proprio del percorso liceale della Scuola Secondaria Superiore.

DOCENTE COORDINATORE
Prof.ssa Pilato Anna

PROGETTI DEL DIPARTIMENTO

  • Visite guidate: attività didattiche proposte dalla Basilica Cattedrale; incontri formativi e culturali con esperti.

Organizzazione e contatti

Contatti

Ulteriori informazioni

L’insegnamento della Religione Cattolica risponde all’esigenza di riconoscere nei percorsi scolastici il valore della cultura religiosa e il contributo che i principi del cattolicesimo hanno offerto e continuano ad offrire al patrimonio storico del popolo italiano. Nel rispetto di tali indicazioni, derivanti dalla legislazione concordataria, l’IRC si colloca nel quadro delle finalità della scuola con una proposta formativa originale e oggettivamente fondata, offerta a tutti coloro che intendano liberamente avvalersene.

 

Circolari, notizie, eventi correlati